Dove siamo ubicati e ...
SEDE: Presidio Ospedaliero Veterinario - Via Comunale del Principe 13/A - c/o Presidio Frullone - 80145 Napoli
Parcheggio gratuito interno
...Come Raggiungerci
Mezzi pubblici
Metropolitana - linea 1: stazione Frullone
Linea Bus ANM: 168 Frullone - Piazza Dante
Auto Privata
Tangenziale : Uscita zona ospedaliera, poi proseguire per via T. De Amicis e superato l'incrocio con via Toscanella, prendere la prima traversa sulla destra.
Organigramma
Direttore
dr.ssa Marina Pompameo
CONTATTI
Tel. direzione 081.254.95.99 Tel. 081.254.95.96 081.254.95.98 081.254.99.80 | Indirizzo PEC Indirizzo email |
Processi Direzionali
Programmazione - Pianificazione
Gestione Risorse - Miglioramento Continuo
Formazione
Processi Principali
- programmi di bonifica sanitaria e di eradicazione delle malattie di interesse antropozoonosico e zoosanitario;
- gestione dei focolai di malattie infettive e degli abbattimenti coatti;
- vigilanza e controlli ufficiali, ai fini della profilassi malattie infettive e diffusive, sulla movimentazione degli animali da reddito in ambito nazionale, comunitario ed extracomunitario;
- gestione anagrafe informatizzata animali da reddito;
- profilassi delle zoonosi ed epidemiologia delle malattie infettive e diffusive degli animali sportivi, esotici e da affezione soggetti a misure di polizia veterinaria;
- vigilanza permanente sugli impianti e concentramenti animali;
- prevenzione e controllo del randagismo canino, della popolazione felina e censimento delle colonie feline sterilizzazione dei cani e gatti senza padrone;
- pronto soccorso e assistenza medica e chirurgica dei sinantropi e degli animali senza padrone;
- anagrafe informatizzata degli animali d'affezione;
- controlli ufficiali sul commercio, scambi e import/export animali da compagnia;
- informazione ed educazione sanitaria relativa alla sanità pubblica veterinaria
- gestione di programmi di formazione professionale destinati ad operatori del settore;
- gestione di programmi di informazione sulle attività di prevenzione del randagismo;
- controllo su programmi IAA (Interventi Assistiti con gli Animali);
- attività delegate da altre Autorità (PIF, UVAC, Regione);
- controlli ufficiali in collaborazione con altre Autorità (CC NAS, CCNOE, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Guardia Costiera, Polizia Municipale, ecc.);
- attività di Polizia Giudiziaria per quanto attiene le specifiche attività o su delega dell'Autorità Giudiziaria;
- implementazione dei sistemi informativi e banche dati nazionali e regionali (GISA - BDN - SANAN - SIMAN - VAM - BDU - TRACES ecc.);
- gestione degli atti relativi ai provvedimenti consequenziali ai reati depenalizzati;
- raccolta ed elaborazione dei dati statistici ed epidemiologici;
- attestazioni, certificazioni e adempimenti statistici e amministrativi;
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al sabato ore 09.00 - 13.00
dal lunedì al venerdì ore 15.00 - 19.00
Orario di apertura per le attività di pronto soccorso per animali senza padrone:
orario continuo h 24 previa segnalazione
esclusivamente telefonica
081 2549596
800 178 400
in orario notturno
Tariffario Attività Presidio Ospedaliero Veterinario (P.O.V.)
- PRIMO RILASCIO PASSAPORTO EURO 23,46
- RINNOVI SUCCESSIVI EURO 6,12
- RINNOVO PASSAPORTO CON VISITA CLINICA EURO 18,36
- APPLICAZIONE MICROCHIP GATTO EURO 12,24
- STESURA DATI SEGNALETICI CON CERTIFICAZIONE EURO 21,42
- SMALTIMENTO SPOGLIE PICCOLI ANIMALI EURO 40,80
- SPESA DI CATTURA CANE DI PROPRIETA' EURO 46,92
- SPESA PER DEGENZA CANE DI PROPRIETA' EURO 24,89 PRO/DIE
C/C POSTALE N. 41136177
BONIFICO BANCARIO: IBAN IT84J0306903496100000300030
Intestato a: ASL NAPOLI 1 CENTRO
SERVIZIO TESORERIA - FATTURAZIONE C.U.F.A.
VIA COMUNALE DEL PRINCIPE, 13/A 80145 NAPOLI
CAUSALE: Inserire il servizio richiesto
SPORTELLO TELEFONICO: Servizio per l'utenza per acquisire informazioni riguardo i cani ed i gatti randagi, detenuti in degenza presso il POV
081 2549099 MERCOLEDI POMERIGGIO ore 15.00 - 17.00
PRENOTAZIONI ON LINE PER INTERVENTO STERILIZZAZIONE GATTI AFFERENTI A COLONIE FELINE CENSITE E REGISTRATE: Attività di controllo della popolazione felina mediante la sterilizzazione dei gatti afferenti a colonie feline regolarmente censite e registrate presso l'ASL, il tutore/tutrice può prenotare l'intervento di sterilizzazione riportando numero colonia solo a mezzo mail: prenotazioni.vet@aslnapoli1centro.it
La UOC SA-POV attua il controllo ufficiale per gli animali da reddito e d'affezione (Attività di I livello), con competenza territoriale sul territorio di tutti i Distretti Sanitari di Base compresa l'isola di Capri e Anacapri, attraverso la UOSD SA ds da 24 a 33 e 73
Pubblicato il 13.10.2021
A cura del Dip. Di Prevenzione-
Area di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare