- Certificato anamnestico redatto dal Medico curante.
- Autocertificazione di possesso/non possesso di verbale di invalidità (civile, di servizio, per lavoro, ecc.).
- Esami di routine (azotemia, glicemia, emocromo, transaminasi, Q.P.E., markers epatite B e C).
- Reazione di Mantoux.
- Visita neurologica.
- Visita psichiatrica
- Esame tossicologico incluso alcoolemia e CDT.
Potranno essere richiesti ulteriori accertamenti clinici e strumentali ai sensi della DGRC n° 1977/06.
Per le adozioni internazionali si seguiranno le normative peculiari per ogni nazione.
aggiornamento del $dateTool.format("dd/MM/yyyy", $dateTool.toDate("EEE, dd MMM yyyy hh:mm:ss Z", $reserved-article-modified-date.getData()), $locale) a cura di Medicina Pubblica Valutativa